Learning culture
Learning culture
Riconosci, alimenta e trasforma la cultura dell’apprendimento della tua organizzazione
Riflettori su…
- Come posso “fotografare” la Learning Culture nella mia organizzazione?
- Quali benefici sul business produce la gestione di una efficace LC?
- Quale processo posso seguire e attivare per trasformare la LC?
- Con quali leve e azioni si coinvolge il management?
- Come valorizzare la diversità all’interno di una LC?
- Quali fattori possono ostacolare lo sviluppo di una LC efficace?
- Come creare un ecosistema di strumenti & pratiche che alimentano la LC?
- Come promuovere e potenziare la learning agility?
Le sfide in scena
- Imparare come valutare la Learning Culture della propria organizzazione per poter attivare trasformazioni, superando ostacoli e barriere.
- Creare una cultura dell’apprendimento sostenibile, strategica e ad alto impatto sul business.
IL PROGRAMMA
Clicca sulla data per scoprire il dettaglio
9.30 – 10.30 | PRACTICELAB
Learning culture selfie
10.50 – 11.50 | POSTERLAB
Perché e come investire sulla learning culture che migliori la performance
12.10 – 13.10 | PRACTICELAB
Onboarding: la strategia per una learning culture vincente
14.30 – 15.30 | CHATLAB
Coming soon
15.50 – 16.50 | PRACTICELAB
Il tuo primo progetto per trasformare la learning culture
17.10 – 18.10 | POSTERLAB
I manager: la chiave di (s)volta
9.30 – 10.30 | POSTERLAB
Embrace learning diversity
10.50 – 11.50 | PRACTICELAB
Conoscere, prevenire e superare gli ostacoli di una learning culture ad alto impatto
12.10 – 13.10 | POSTERLAB
Alimentare l’ecosistema dell’apprendimento per attrarre e trattenere i talenti
14.30 – 15.30 | CHATLAB
Coming soon
15.50 – 16.50 | POSTERLAB
Misurare e allenare la learning agility
Learning Culture - old
Learning Culture
Come posso “fotografare” la Learning Culture nella mia organizzazione?
Quali benefici sul business produce la gestione di una efficace LC?
Quale processo posso seguire e attivare, per trasformare la LC?
Con quali leve e azioni si coinvolge il management?
Come valorizzare la diversità all’interno di una LC?
Quali fattori possono ostacolare lo sviluppo di una LC efficace?
Come creare un ecosistema di strumenti & pratiche che alimentano la LC?
Come promuovere e potenziare la learning agility?
Riconosci, alimenta e trasforma la cultura dell'apprendimento della tua organizzazione
Di cosa parleremo
Lorem ipsum…
Obiettivi delle sessioni
- Imparare come valutare la Learning Culture della propria organizzazione, per poter attivare trasformazioni, superando ostacoli e barriere.
- Creare una cultura dell’apprendimento sostenibile, strategica e ad alto impatto sul business.
IL PROGRAMMA DI DETTAGLIO
10:00 - 10:30 | PRE EVENTO
In questa fase introduttiva abbiamo preparato per te dei contenuti e video che puoi fruire in libertà, oppure usa la chat per interagire con gli altri partecipanti!
10:30 - 11:30 | LIVE IN DIRETTA STREAMING
Benvenuto
Franco Amicucci, Presidente skilla
Introduzione
Gabriele Gabrielli, Presidente Fondazione Lavoroperlapersona, Università LUISS Guido Carli
Ricerca
Silvia Profili, Università Europea di Roma, Alessia Sammarra, Università degli Studi dell’Aquila
Cosa possiamo apprendere dall’esperienza sul lavoro dei malati cronici
Case History
Iliana Totaro, Head of People Development Holding, Enel
Apprendere dalla ricerca sociale per migliorare organizzazione, ambiente di lavoro e qualità della vita
11:40 - 12:25 | LAB ROOM
Scegli il laboratorio più interessante per te! Animatori, sondaggi, chat e confronti saranno centrali per creare il dialogo tra i partecipanti
LAB ROOM 1
Alleniamoci alla Resilienza
con Luca Mingarelli, Presidente Fondazione Rosa dei Venti ONLUS
con Monica Cavicchioli, Vicepresidente Fondazione Rosa dei Venti ONLUS
LAB ROOM 2
Digital skills: strategie per abbattere il digital divide
con Roberta Morici, Area Manager Digital Culture & Transformation CEFRIEL
con Caterina Carroli, Responsabile progetti finanziati ECOLE – Enti Confindustriali Lombardi per l’Education
LAB ROOM 3
L’incontro con le grandi differenze culturali. Cosa apprendiamo? La gestione delle scuole in eLearning in Cina
con Francesco Boggio Ferraris, Direttore Scuola di Formazione Permanente Fondazione Italia Cina
LAB ROOM 4
Valorizzare le Differenze: come promuovere una cultura inclusiva nelle organizzazioni
con Paola Castello, D&I development manager Valore D
con Flaminia De Romanis, Responsabile Academy Valore D
LAB ROOM 5
Integrare arte e passioni individuali con le competenze tecnologiche: il portale Maestro.it
con Cristian Carrara, compositore e fondatore del portale maestro.it
12.30 – 13.00 | CONCLUSIONI IN DIRETTA STREAMING
con Franco Amicucci, Presidente skilla
con Gabriele Gabrielli, Presidente Fondazione Lavoroperlapersona, Università LUISS Guido Carli
Academy
Academy
Strutture formative partner strategico del cambiamento aziendale, per un nuovo ruolo della formazione in azienda.
Trend e must have del digital learning
Trend e must have del digital learning
Contenuti emergenti ed evergreen, contesti e scenari.
Sostenibilità, persone e formazione
Sostenibilità, persone e formazione
Trasformare le organizzazioni in ambienti sostenibili con la formazione e il benessere delle persone.
Enhancement Technologies
Enhancement technologies
La tecnologia che libera il potere di apprendere senza confini.
Learning culture
Learning culture
Riconosci, alimenta e trasforma la cultura dell'apprendimento della tua organizzazione.