Trend e must have del digital learning
Contenuti emergenti ed evergreen, contesti e scenari
Riflettori su…
- Quali sono i temi fondamentali su cui strutturare la formazione in azienda?
- Su quali temi avviare un’esperienza di digital learning?
- Quali sono i trend della formazione?
- Come offrire una formazione in modalità digital su specifici temi o settori?
- Quali temi risultano più idonei alla fruizione digitale?
- A quali settori dedicare un apprendimento continuo?
Le sfide in scena
- Costruire un’esperienza di apprendimento al passo con i tempi: dagli imprescindibili fondamentali alle avanguardie.
- Individuare i temi chiave per la progettazione dell’offerta formativa.
- Fornire direzioni consigliate per avviare o arricchire l’esperienza di digital learning.
IL PROGRAMMA
Clicca sulla data per scoprire il dettaglio
9.30 – 10.30 | POSTERLAB
Competenze umane e digitali: skilling, reskilling e upskilling
10.50 – 11.50 | POSTERLAB
Cybersecurity: da cosa dobbiamo proteggerci? Strategie e best practice
12.10 – 13.10 | POSTERLAB
Formazione per il retail. Shopper engagement, shopper experience, omnichannel, formare la sales force sulle linee di prodotto
14.30 – 15.30 | CHATLAB
Induction: un nuovo storytelling per coinvolgere le nuove generazioni
15.50 – 16.50 | POSTERLAB
Formazione tecnica. Soluzioni innovative e contesti ibridi
17.10 – 18.10 | PRACTICELAB
Come rendere ingaggianti la formazione obbligatoria e normativa
9.30 – 10.30 | PRACTICELAB
Agile Experience & Business Agility. Come diffondere un Mindset Agile nel lavoro quotidiano
10.50 – 11.50 | PRACTICELAB
Wellbeing in azienda. Allenati a creare il tuo benessere mentale e fisico
12.10 – 13.10 | POSTERLAB
Diversity & Inclusion. Il valore della diversità nell’ambiente di lavoro
14.30 – 15.30 | CHATLAB
Nuove forme di leadership tra presente e futuro
15.50 – 16.50 | POSTERLAB
Customer centricity. Dal customer care al customer success