SAPERI

Competenze abilitanti e necessarie: formazione tecnica e obbligatoria come leve di crescita e innovazione.

Riflettori su…

  • Come evolvono i saperi nel mondo del lavoro – sempre più AI powered – e quali competenze sono essenziali per il futuro?
  • In che modo l’IA può accelerare l’apprendimento e migliorare la formazione linguistica?
  • Quali strategie permettono di coltivare i talenti tech e favorire un nuovo umanesimo digitale?
  • Come progettare una formazione su misura che abbia un impatto strategico sull’organizzazione?
  • Quali metodi rendono la formazione obbligatoria più coinvolgente ed efficace?
  • Come la tecnologia 3D può innovare l’apprendimento tecnico e migliorare la comprensione dei prodotti?
  • In che modo la formazione sul campo può integrare soft skills e competenze operative per migliorare la performance?

 

Le sfide in scena

  • Rendere la formazione strategica trasformando i percorsi tecnici e obbligatori in leve di crescita e coinvolgimento.
  • Progettare percorsi formativi su misura che potenzino il coinvolgimento e generino un impatto concreto sulle persone e sull’organizzazione.
  • Coltivare i talenti di domani con un mix di sapere, tecnologia e soft skills per affrontare le sfide del futuro.

ISCRIVITI

IL PROGRAMMA

Clicca sulla data per scoprire il dettaglio

9.30 – 10.30 | POSTERLAB

Competenze umane e digitali: skilling, reskilling e upskilling

con Giorgio Baldini, Responsabile Formazione, Camst
con Donatella Solda, Professoressa di Diritto delle nuove tecnologie ed Educazione civica, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia


10.50 – 11.50 | POSTERLAB

Cybersecurity: da cosa dobbiamo proteggerci? Strategie e best practice

con Federico Ghezzi, Corporate E-learning Manager & Training Solutions Manager, Menarini Group
con Paolo Sardena, Co-Founder e Business Developer, IMQ Intuity
con Barbara Folchitto, Attrice, Regista


12.10 – 13.10 | POSTERLAB

Formazione per il Retail. Shopper engagement & experience

con Elisabetta Grabar, Employer Branding, Internal Communication, Learning&Development, Diversity Equity&Inclusion Manager, Buccellati
con Silvio Cardinali, Professore associato, Università Politecnica delle Marche
con Luca Pagliari, Giornalista, Storyteller

14.30 – 15.30 | CHATLAB

Nuove forme di leadership tra presente e futuro

15.50 – 16.50 | POSTERLAB

Formazione tecnica. Soluzioni innovative e contesti ibridi

con Marco Serri, Technical Customer Service, Simonelli Group


9.30 – 10.30 | POSTERLAB

Come rendere ingaggianti la formazione obbligatoria e normativa

con Gilberto Petrini, Cap. di Fregata (SM), C° 9° Uff. Innovazioni e Sistemi informatici per la didattica, Comando Scuole della Marina Militare


10.50 – 11.50 | PRACTICELAB

Wellbeing in azienda. Allenati a creare il tuo benessere mentale e fisico

con Paolo Roganti, Formatore, istruttore di Mindfulness e Self-Compassion
con Sabrina Toscani, Founder CEO, Organizzare Italia
con Fabiola Di Giov Angelo, Area Strategica Aziende e Lavoro, responsabile comunicazione, ricerca e sviluppo, Organizzare Italia


12.10 – 13.10 | POSTERLAB

Diversity, Equity & Inclusion. Il valore della diversità nell’ambiente di lavoro

con Luciano Flaim, Formazione del personale, Suedtiroler Sparkasse AG · Cassa di Risparmio di Bolzano
con Lisa Brutti, Responsabile Formazione del Personale, Suedtiroler Sparkasse AG · Cassa di Risparmio di Bolzano
con Silvia Ravazzani, Professoressa Associata di Economia e Gestione delle Imprese, Università IULM di Milano
con Giorgia Ortu La Barbera, DE&I Senior Consultant e Consigliera di Fiducia, DADA Officine Plurali
con Luca Pagliari, Giornalista, Storyteller

14.30 – 15.30 | CHATLAB


15.50 – 16.50 | PRACTICELAB

Customer centricity. Dal customer care al customer success

con Caterina Bernardi, Co-Founder, Up2You
con Valentina Serri, Co-Founder, Up2You
con Cristina Sangiorgi, Learning Senior Manager, Responsabile del Learning&Quality Hub, Customer Solution Hub, Sky