INTELLIGENZE

Artificiale, umana e collettiva. L’incontro delle intelligenze per andare oltre le tecnologie e creare nuovi scenari.

Riflettori su…

  • Come possiamo anticipare le grandi trasformazioni che stanno ridisegnando il nostro mondo e trasformarle in opportunità concrete?
  • In che modo l’IA sta rivoluzionando l’apprendimento, permettendoci di allenarci in scenari dinamici e interattivi?
  • Come possiamo garantire un utilizzo etico e trasparente dell’IA nella formazione e nelle decisioni strategiche?
  • Quali opportunità nascono dall’incontro tra IA e neuroscienze per l’apprendimento e l’evoluzione della conoscenza?
  • Come cambia il nostro modo di lavorare quando l’AI agisce in autonomia e collabora con noi?
  • In che modo l’IA può accelerare l’apprendimento e migliorare la formazione linguistica?

 

Le sfide in scena

  • Esplorare le soluzioni tecnologiche emergenti per trasformare la formazione aziendale.
  • Riflettere sulla sinergia tra intelligenza umana e artificiale per creare nuovi modelli di apprendimento e collaborazione.
  • Promuovere uninnovazione consapevole, basata su trasparenza, etica e un uso strategico della tecnologia.

ISCRIVITI

IL PROGRAMMA

Clicca sulla data per scoprire il dettaglio

9.30 – 10.45 | LECTIO

AI e neuroscienze in dialogo: un cambio di paradigma nell’evoluzione della conoscenza

con Michele Giugliano, Professore di Bioingegneria, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, Professore di Fisiologia, Scuola Internazionale di Studi Avanzati di Trieste


11.15 – 12.30 | POSTERLAB

AI & Learning Transformation: per una formazione più inclusiva, strategica e data-driven

14.00 – 15.15 | POSTERLAB

Agentic AI e orchestrazioni intelligenti: verso la collaborazione

(in replica il 03/10)

con Diego Fabiani, Borsista di Ricerca, Università degli Studi di Firenze
con Emanuele Frontoni, Professore ordinario, Università degli Studi di Macerata & co-director VRAI Lab
con Silvia Galletti, Danzatrice e performer


15.45 – 17.00 | POSTERLAB

Simulatori: il futuro della formazione è conversazionale 

(in replica il 03/10)


17.30 – 18.30 | 

Coming soon 

9.30 – 10.45 | POSTERLAB

Etica e Governance dell’AI: garantire una formazione equa e trasparente

11.15 – 12.30 | POSTERLAB

Navigare i Megatrend: il potenziale umano come bussola

con Daniele Romano, Mediolanum Corporate University Formazione Risorse Umane, Mediolanum
University Formazione Risorse Umane
con Francesco Brunori, Marketing & Sales Director, Skopia
con Elena Petrucci, Analista di tendenze e ricercatrice, Skopia
con Mattia Scaggiante, Visual scriber

14.00 – 15.15 | POSTERLAB

Simulatori: il futuro della formazione è conversazionale 

(replica del 02/10)


15.45 – 17.00 | POSTERLAB

Agentic AI e orchestrazioni intelligenti: verso la collaborazione 

(replica del 02/10)

con Diego Fabiani, Borsista di Ricerca, Università degli Studi di Firenze
con Emanuele Frontoni, Professore ordinario, Università degli Studi di Macerata & co-director VRAI Lab
con Silvia Galletti, Danzatrice e performer