EQUILIBRIO
Benessere e performance in armonia: dicotomie in equilibrio per trasformare le organizzazioni in ambienti sostenibili.
Riflettori su…
- Qual è il legame tra genitorialità, caregiving e sviluppo professionale? Come valorizzare le competenze acquisite applicandole nei diversi contesti di vita?
- Quali competenze servono per una leadership consapevole, capace di bilanciare benessere, performance e attenzione alle persone?
- In che modo il benessere mentale influenza la performance aziendale e la crescita sistemica?
- Come cambia il concetto di wellbeing per le nuove generazioni e come le aziende possono ripensare le politiche di welfare?
- Quali strategie adottare per usare l’IA e garantire equità digitale e accessibilità nei contenuti e-learning?
- Come può la diversità arricchire gli ambienti di lavoro e favorire la crescita attraverso l’inclusione, l’equità e il senso di appartenenza?
Le sfide in scena
- Riconoscere come le esperienze di genitorialità e caregiving possano favorire la crescita professionale.
- Supportare l’equilibrio tra vita privata e lavoro, per promuovere sinergicamente benessere e produttività.
- Sensibilizzare sulle connessioni tra benessere mentale e performance, per un approccio strategico alla crescita organizzativa.
- Rendere i contenuti formativi digitali accessibili ed equi, utilizzando l’IA in modo responsabile, per un e-learning inclusivo e sostenibile.
- Scoprire come sviluppare ambienti di lavoro inclusivi dove diversità, equità e senso di appartenenza migliorano performance e crescita.
- Fornire strumenti per sviluppare una leadership consapevole che equilibri performance e benessere, promuovendo fiducia e valorizzazione delle persone.
- Ripensare le politiche di welfare aziendale per rispondere alle diverse esigenze generazionali.
IL PROGRAMMA
Clicca sulla data per scoprire il dettaglio
9.30 – 10.30 | PRACTICELAB
Learning culture selfie
con Michela Cortini, Professoressa ordinaria di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, Università degli Studi di Chieti
con Teresa Galanti, Ricercatrice di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, Università degli Studi di Chieti
con Luca Pagliari, Giornalista, Storyteller
10.50 – 11.50 | POSTERLAB
Perché investire sulla learning culture che migliori la performance
con Tiziana Gherardi, Responsabile Learning and Development, BNL
con Adriano Solidoro, Ricercatore di Organizzazione Aziendale, Università degli Studi di Milano Bicocca
12.10 – 13.10 | POSTERLAB
Onboarding: la strategia per una learning culture vincente
con Sandro Ciofi, Project Manager & Trainer L&D_Direzione HR, Findomestic Banca
con Michela Cortini, Professoressa ordinaria di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, Università degli Studi di Chieti
con Teresa Galanti, Ricercatrice di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, Università degli Studi di Chieti
14.30 – 15.30 | POSTERLAB
Come sviluppare, accompagnare e sostenere una learning culture diffusa ed inclusiva
con Simona Vergaro, General Manger Italy, goFLUENT
con Giuseppina Cuccurullo, HR Learning & Development Leader, Sisal
con Marco Amantini, Illustratore, Cartoonista
15.50 – 16.50 | POSTERLAB
Un viaggio a tappe dalla cultura alle skills
con Paolo Miranda, Responsabile Formazione e Progetti, Quadrifor
con Viviana Saraceni, Communication and Event Manager, Quadrifor
con Pamela Melato, Senior Consultant, Praxi
con Marco Amantini, Illustratore, Cartoonista
9.30 – 10.30 | POSTERLAB
Il 3D Approach: la metamorfosi della formazione
con Cosimo Screti, Responsabile Knowledge Management e Formazione, Banca Monte dei Paschi di Siena
con Silvia Ravazzani, Professoressa Associata di Economia e Gestione delle Imprese, Università IULM di Milano
10.50 – 11.50 | PRACTICELAB
Alimentare l’ecosistema dell’apprendimento
con Gaetano Virgilio, Contrammiraglio, Direttore, Centro alti studi difesa
con Monica Fedeli, Professoressa ordinaria di Didattica e Pedagogia Speciale, Università degli Studi di Padova
12.10 – 13.10 | POSTERLAB
I manager: la chiave di (S)volta
con Andrea Belli, HR Manager, Acea
con Raoul Nacamulli, Professore ordinario di Organizzazione aziendale
con Claudio Cirri, Attore
14.30 – 15.30 | CHATLAB
Conoscere, prevenire e superare gli ostacoli di una learning culture ad alto impatto
15.50 – 16.50 | POSTERLAB
Misurare e allenare la learning agility
con Flavio Gallo, Partner, IdeaManagement
con Carla Ornelli, Assessor, Formatore, Coach, IdeaManagement
con Evelina Galione, Responsabile Sviluppo e Talent Management, Unipol