EQUILIBRIO
Benessere e performance in armonia: dicotomie in equilibrio per trasformare le organizzazioni in ambienti sostenibili.
Riflettori su…
- Qual è il legame tra genitorialità, caregiving e sviluppo professionale? Come valorizzare le competenze acquisite applicandole nei diversi contesti di vita?
- Quali competenze servono per una leadership consapevole, capace di bilanciare benessere, performance e attenzione alle persone?
- In che modo il benessere mentale influenza la performance aziendale e la crescita sistemica?
- Come cambia il concetto di wellbeing per le nuove generazioni e come le aziende possono ripensare le politiche di welfare?
- Quali strategie adottare per usare l’IA e garantire equità digitale e accessibilità nei contenuti e-learning?
- Come può la diversità arricchire gli ambienti di lavoro e favorire la crescita attraverso l’inclusione, l’equità e il senso di appartenenza?
Le sfide in scena
- Riconoscere come le esperienze di genitorialità e caregiving possano favorire la crescita professionale.
- Supportare l’equilibrio tra vita privata e lavoro, per promuovere sinergicamente benessere e produttività.
- Sensibilizzare sulle connessioni tra benessere mentale e performance, per un approccio strategico alla crescita organizzativa.
- Rendere i contenuti formativi digitali accessibili ed equi, utilizzando l’IA in modo responsabile, per un e-learning inclusivo e sostenibile.
- Scoprire come sviluppare ambienti di lavoro inclusivi dove diversità, equità e senso di appartenenza migliorano performance e crescita.
- Fornire strumenti per sviluppare una leadership consapevole che equilibri performance e benessere, promuovendo fiducia e valorizzazione delle persone.
- Ripensare le politiche di welfare aziendale per rispondere alle diverse esigenze generazionali.
IL PROGRAMMA
Clicca sulla data per scoprire il dettaglio
9.30 – 10.45 | POSTERLAB
Upskilling e AI
11.15 – 12.30 | LECTIO
Leadership e management sostenibili: guidare in equilibrio tra “benessere integrale” della persona e performance
con Gabriele Gabrielli, Professore a contratto di Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane e di People Management, Università Luiss Guido Carli, Direttore del Master in Sustainable HRM, Università Europea di Roma, Presidente Fondazione Lavoroperlapersona ETS, CEO People Management Lab SB-BCorp
14.00 – 15.15 | POSTERLAB
L’interazione tra benessere e performance per favorire la crescita sistemica
(in replica il 03/10)
con Antonio Guarrera, Head of Human Resources, Aboca
con Milena Santarpino, HR Recruiting & Development Manager, Aboca
con Melania Bigi, Facilitatrice e Cofounder, Tara Facilitazione
con Mattia Scaggiante, Visual scriber
15.45 – 17.00 | POSTERLAB
Appartenere per crescere: creare ambienti di lavoro accoglienti
con Emanuela Luppino, Education and Training Professional, Terna
con Silvia Ravazzani, Professoressa Associata di Economia e Gestione delle Imprese, Università IULM di Milano
con Luca Pagliari, Giornalista e Storytelle
17.30 – 18.30 |
Coming soon
9.30 – 10.45 | POSTERLAB
L’interazione tra benessere e performance per favorire la crescita sistemica
(replica del 02/10)
con Antonio Guarrera, Head of Human Resources, Aboca
con Milena Santarpino, HR Recruiting & Development Manager, Aboca
con Melania Bigi, Facilitatrice e Cofounder, Tara Facilitazione
con Mattia Scaggiante, Visual scriber
11.15 – 12.30 | POSTERLAB
Competenze in interazione: il legame tra genitorialità, caregiving e sviluppo professionale
con Natalino Memmo, HR Leader, Honda Italia Industriale
con Michela Cortini, Professoressa ordinaria di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, Università degli Studi di Chieti
con Teresa Galanti, Junior Assistant Professor, Università degli Studi di Chieti
con Marianna Cerbone, Formatrice e Coach
con Antonio Quercia, Attore e Fotografo
14.00 – 15.15 | POSTERLAB
Nuove generazioni, nuovi equilibri: ripensare welfare e talent attraction per aziende intergenerazionali
con Cristina Cocchetto, Senior HR Manager in charge of Talent Acquisiton – People Development – Internal Communication, OVS
con Ilaria Fiorentini, Professoressa Associata di Linguistica, Università di Pavia
con Teatro dei Gordi, Cecilia Campani, e Andrea Panigatti, Attori
15.45 – 17.00 | POSTERLAB
Equità digitale, accessibilità e IA nei contenuti multimediali per un e-learning responsabile
con Gabriella Soldanino, CEO, Dotwords
con Luca Pesenti, Head of product development, Dotwords